GESTIONE POLITICHE COMUNITARIE
Home
LA PROVINCIA
/ Uffici e Servizi
/ Carta dei servizi
/ SETTORE 6 - RISORSE FINANZIARIE E PATRIMONIALI
/ POLITICHE COMUNITARIE
GESTIONE POLITICHE COMUNITARIE
PROCEDIMENTO/ATTIVITA' | RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO | |
GESTIONE POLITICHE COMUNITARIE Il servizio è un punto di riferimento e costituisce l’antenna per i rapporti intra ed extra istituzionali relativamente alle iniziative cofinanziate con risorse della Unione Europea. |
||
A CHI E' RIVOLTO | RIFERIMENTI NORMATIVI | |
|
Fondo europeo (FESR)-Regolamento UE 130/2013 Fondo sociale europeo (FSE) -Regolamento UE 1304/2013 Programmi di Cooperazione Territoriale Europea: TRansfrontalieri Italia-Svizzera,, transnazionali (es. Alpine Spac, Central Europe ecc.) Programmi a gestione diretta (es LIFE, Erasmus+ ecc.) Bandi nazionali e regionali rivolti a beneficiari PP,AA Bandi fondazioni bancarie rivolti a beneficiari PP.AA |
|
MODULISTICA | TERMINI PER LA CONCLUSIONE | |
Non prevista | Quelli individuati dai documenti programmatici | |
COSA FARE PER ACCEDERE AL SERVIZIO | TERMINI PER LA PRESENTAZIONE | |
Contattare gli uffici ai riferimenti telefonici- e.mail – fax indicati nella pagina descrittive del servizio |
Quelli individuati dai specifici programmi, bandi e avvisi | |
COSTI | NOTE | |
Non previsti |