RIFIUTI E BONIFICHE
AUTORIZZAZIONE UNICA PER IMPIANTI DI TRATTAMENTO RIFIUTI
COMUNICAZIONE DI AVVIO DI CAMPAGNA DI ATTIVITA' DI RECUPERO RIFIUTI CON IMPIANTO MOBILE
ISCRIZIONE AL REGISTRO PROVINCIALE DELLE IMPRESE CHE EFFETTUANO OPERAZIONI DI RECUPERO DI RIFIUTI
PROCEDURA DI CONTROLLO SULLE ATTIVITA' DI TRASPORTO TRANSFRONTALIERO RIFIUTI
VERIFICA GARANZIE FINANZIARIE A COPERTURA DI SPEDIZIONI TRANSFRONTALIERE DI RIFIUTI
OSSERVATORIO PROVINCIALE SUI RIFIUTI
CONTRIBUTO A FAVORE DELLA PROVINCIA AI SENSI DELL'ART. 16 DELLA L.R. 24/02
TRIBUTO PER IL DEPOSITO IN DISCARICA DI RIFIUTI SOLIDI E GESTIONE DEL CONTENZIOSO
Ufficio Bonifiche e Discariche
RILASCIO PROVVEDIMENTI IN MATERIA DI BONIFICHE DI SITI CONTAMINATI
ESPRESSIONE DI PARERI IN MATERIA DI BONIFICHE DI SITI CONTAMINATI
RILASCIO CERTIFICAZIONE DI AVVENUTA BONIFICA
COMUNICAZIONE APPROVAZIONE CHIUSURA DISCARICA
Ufficio AIA
AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE
Ufficio AUA - Emissioni - Oli minerali
AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE
AUTORIZZAZIONE EMISSIONI IN ATMOSFERA (PROCEDURA ORDINARIA)
AUTORIZZAZIONE EMISSIONI IN ATMOSFERA IN VIA GENERALE
AVVERTENZA AGLI UTENTI
SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVEA far data dal 30 settembre 2011, con l’entrata in vigore del D.P.R. n. 160/2010, lo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) è l’unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per i procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, con l’eccezione degli impianti e delle infrastrutture energetiche.
La Regione Piemonte, con Circolare n. 3/ASC/AMD/SRI del 19/03/2012 ha però deciso di escludere dalla competenza dello Sportello Unico i seguenti procedimenti:
a) autorizzazione alla realizzazione di impianti di smaltimento e recupero rifiuti di cui all’art. 208 del D.Lgs. 152/06;
b) approvazione del progetto di bonifica e messa in sicurezza dei siti;
c) autorizzazione al trasporto transfrontaliero di rifiuti;
d) valutazione d’impatto ambientale (VIA);
e) concessione di derivazione di acqua pubblica.
Le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni concernenti le procedura che rientrano nel campo di attività dello Sportello Unico vanno quindi presentati, esclusivamente in modalità telematica, al SUAP competente per il territorio in cui si svolge l’attività o è situato l’impianto. Il SUAP fornisce una risposta unica in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni comunque coinvolte nel procedimento.