Arizona Loading

Turismo

Home LA PROVINCIA / Uffici e Servizi / Settore VI Turismo
Turismo

Roberta MILANI
Istruttore Direttivo Amministrativo
tel. 0323-4950 283
milani@provincia.verbania.it; turismo@provincia.verbania.it

 

Orario
Su appuntamento chiamando il numero 0323.4950283

 

Attività

L'Ufficio Turismo della Provincia, nell'ambito delle deleghe ricevute dalla Regione Piemonte, cura le seguenti funzioni amministrative in materia di turismo:

Rilevazione statistica

L'Ufficio Turismo della Provincia ha il compito di rilevare il movimento turistico alberghiero ed extralberghiero e l'offerta turistico ricettiva sul territorio provinciale.

Albo Associazioni Turistiche Pro Loco

La Provincia, ai sensi della L.R. 36/2000, effettua l'istruttoria e cura l'iscrizione delle Pro Loco all'albo regionale delle associazioni turistiche pro loco.

Professioni Turistiche

La Provincia cura la tenuta e l'aggiornamento degli elenchi di coloro che sono abilitati all'esercizio delle professioni turistiche e provvede al rilascio dei tesserini professionali.

Agenzie di Viaggio e Turismo

L'attività delle agenzie di viaggio e turismo è regolata dalla legge regionale 30/03/1988, n. 15 "Disciplina delle attività di organizzazione ed intermediazione di viaggi e turismo".

Comuni Turistici

La D.G.R. n. 9-6438 del 2 febbraio 2018 ha stabilito, ai sensi dell’art. 17 della L.R. 11 luglio 2016 n. 14, i nuovi criteri per l’individuazione e il riconoscimento dei Comuni turistici del Piemonte, nonché le modalità di presentazione dell'istanza.
La stessa D.G.R. ha approvato altresì (allegato 1, lettera A), i presupposti obbligatori ai fini del suddetto riconoscimento.

 


Uffici

La Fabbrica di Carta 2023 - Salone del libro degli autori ed editori del Verbano Cusio Ossola


Approfondimenti

Comuni Turistici 2023

NOVITA'

AVVISO PER IL RICONOSCIMENTO DEI COMUNI TURISTICI DEL PIEMONTE - 2023

Con la D.G.R. n. 9-6438 del 2 febbraio 2018 la Regione Piemonte ha definito, ai sensi dell’art. 17 della L.R. 11 luglio 2016 n. 14, i nuovi criteri per l’individuazione e il riconoscimento dei Comuni turistici del Piemonte, nonché le modalità di presentazione dell'istanza.
La stessa D.G.R. ha approvato altresì (allegato 1, lettera A), i presupposti obbligatori ai fini del suddetto riconoscimento.

Con Determinazione Dirigenziale n. 14/A2109A/2023 del 23/01/2023 è stato approvato il modello di domanda e le nuove modalità di presentazione dell’istanza per il riconoscimento dei Comuni Turistici del Piemonte per l’anno 2023.

Le nuove modalità prevedono la presentazione dell’istanza, firmata digitalmente, in formato.p7mCaDes, dal legale rappresentante, entro il 10 marzo 2023, esclusivamente tramite Sistema Piemonte – Cultura, Turismo e Sport – Riconoscimento Comuni turistici – FINanziamenti DOMande all’indirizzo web: http://www.sistemapiemonte.it/ (accesso tramite SPID).

REGISTRI Professioni Turistiche

DOMANDA DI AGGIORNAMENTO DEGLI ELENCHI PROVINCIALI DELLE PROFESSIONI TURISTICHE E DEI TESSERINI PROVINCIALI

OSSERVATORIO DEL TURISMO 2022

OSSERVATORIO DEL TURISMO 2022

OSSERVATORIO DEL TURISMO 2021

DATI DEFINITIVI 2021

OSSERVATORIO DEL TURISMO 2020

DATI DEFINITIVI 2020

OSSERVATORIO DEL TURISMO 2019

DATI DEFINITIVI 2019

OSSERVATORIO DEL TURISMO 2018

DATI DEFINITIVI 2018

OSSERVATORIO DEL TURISMO 2017

DATI DEFINITIVI ANNO 2017

OSSERVATORIO DEL TURISMO 2016

DATI DEFINITIVI ANNO 2016

NOVITA'

Nuovo servizio web per la raccolta dei dati turistici

Dal 1° aprile 2019 è on-line il nuovo servizio web PIEMONTE DATI TURISMO per agevolare gli operatori ricettivi nell’invio dei dati statistici dei flussi turistici.

Il nuovo servizio web PIEMONTE DATI TURISMO  è gratuito e raggiungile da postazione PC fissa e device mobili - notebook, smartphone, tablet, usando browser compatibili (Edge, Chrome, Firefox).

PIEMONTE DATI TURISMO è stato progettato per favorire l'invio dei Dati statistici dei movimenti dei turisti con almeno cadenza mensile - entro il giorno 10 del mese successivo a quello a cui si riferiscono i dati - e per l'invio dell'aggiornamento annuale delle Caratteristiche e Prezzi.

PIEMONTE DATI TURISMO permette di

  1. inserire i dati dell'ospite in modalità check-in e check-out offrendo la possibilità ti creare direttamente il file utile per il caricamento all'interno di AlloggiatiWeb portale per la comunicazione di pubblica sicurezza
  2. caricare i dati contenuti in file txt prodotti da sw gestionali

Per eventuale supporto o chiarimento nell'utilizzo del presente servizio potete inviare un'e-mail alla casella hd_datiturismo@visitpiemonte-dmo.org

 

 

ALBI

ELENCHI

Novità professione GUIDA TURISTICA 24/02/2017

Guida turistica

REVOCATI I  DUE BANDI (previsti dalla D.G.R. 20-4688 del 20.02.2017)  per l'abilitazione allo svolgimento della professione di GUIDA TURISTICA nel territorio regionale o provinciale dei siti specialistici della Regione Piemonte.

Con  sentenza del TAR Lazio n. 2831 del 24 febbraio 2017 https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=IWZOPNQRRPBVQ5TYRMDTYPI75E&q= è stato accolto uno dei ricorsi della Associazioni di Categoria pronunciandosi in merido al D.M. n. 565/2015.

La regione Piemonte, con D.D. n. 45 del 24/02/2017,  ha pertanto revocato la D.D. n. 39 del  21/02/2017 e le conseguenti procedure di bando per il conseguimento di specifica abilitazione per lo svolgimento della professione di guida turistica nel territorio regionale o provinciale nei siti della Regione Piemonte.