SCUOLA ESTIVA IN "PROJECT MANAGEMENT NELLA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE CULTURALI ED ENOGASTRONOMICHE LOCALI – DAL 3 AL 7 SETTEMBRE A VOGOGNA
SCUOLA ESTIVA IN "PROJECT MANAGEMENT NELLA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE CULTURALI ED ENOGASTRONOMICHE LOCALI – DAL 3 AL 7 SETTEMBRE A VOGOGNA
30 agosto 2018
La Scuola estiva in "Project management nella valorizzazione delle risorse culturali ed enogastronomiche locali" che vede la stretta collaborazione dell’Università del Piemonte Orientale, di quella di Milano e quella della Tuscia. unite da Italian Mountain Lab - Ricerca e Innovazione per l’ambiente e i territori di Montagna dopo 7 anni cambia location e, per la prima volta, si terrà nel Verbano Cusio Ossola.
L’evento formativo realizzato con il sostegno di Fondazione CRT e del Comune di Vogogna e con il patrocinio della Provincia, del Parco Nazionale Val Grande, dell’Ente Aree Potette dell’Ossola e di Ars.Uni.VCO prenderà avvio il prossimo 3 settembre a Vogogna con la partecipazione di 30 studenti dalle Università di Novara, Milano e Viterbo.
L’edizione 2018 tratterà di "Cibo, turismo e terre alte" affrontando il tema della valorizzazione delle risorse culturali (materiali e immateriali) e di quelle enogastronomiche che sempre più vengono ritenute una risorsa indispensabile prevede un ricco programma di lezioni, seminari e visite guidate sul territorio, con interventi da parte di nomi importanti della cultura italiana.
