CONCESSIONI DERIVAZIONI DI ACQUE: VARIANTI SOSTANZIALI – ART. 27 COMMA 2 D.P.G.R. 29 luglio 2003 n. 10/R.

| PROCEDIMENTO/ATTIVITA' | RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO | 
| 
 CONCESSIONI DERIVAZIONI DI ACQUE: VARIANTI SOSTANZIALI – ART. 27 COMMA 2 D.P.G.R. 29 luglio 2003 n. 10/R. 
 
  | 
 
 Responsabile Dott. Andrea DE ZORDI 
 Per informazioni sul procedimento rivolgersi al Servizio Georisorse VIA Energia, Ufficio Derivazioni - Acque minerali e termali  | 
| A CHI E' RIVOLTO | RIFERIMENTI NORMATIVI | 
  | 
  | 
| MODULISTICA | TERMINI PER LA CONCLUSIONE | 
| 
 Disponibile: 
  | 
 12 MESI  | 
| COSA FARE PER ACCEDERE AL SERVIZIO | TERMINI PER LA PRESENTAZIONE | 
| 
 Presentare DOMANDA indirizzata a: utlizzando il modulo: Domanda di variante concessione La documentazione da allegare alla domanda é specificata nell'allegato A del DPGR 29/07/2003 n. 10/R e s.m.i.. Se la concessione è richiesta per l'esercizio di attività imprenditoriale, l'ufficio richiederà di presentare, secondo il caso, la documentazione per la comunicazione o per l'informazione antimafia (D.Lgs. 159/2011). La domanda indirizzata alla Provincia può essere: 
  | 
 
 Non previsti  | 
| COSTI | NOTA | 
| 
 Marca da Bollo € 16,00 per istanza n. variabile (minimo 6) di marche da bollo da € 16,00 per il rilascio della concessione spese per registrazione fiscale dell'atto di concessione (0,5 % del valore della concessione con un minimo di 200,00 €)  | 
                